
Harold S. Vanderbilt, capo del sindacato del New York Yacht Club, si rivolse a Starling Burgess per progettare lo yacht difensore della Coppa America del 1930. Burgess produsse Enterprise, uno yacht tecnologicamente sofisticato, costruito nei cantieri Hereshoff.
Le caratteristiche principali dello yacht furono le manovre e il grande boma, soprannominato Park Avenue per la sua notevole larghezza.
Durante le regate finali Enterprise batté Shamrock V con un margine abbastanza limitato, ma venne accettata da tutti come la barca migliore, quindi meritevole della vittoria.